Direttore dei Lavori, Capitolati e Contratti

Il Direttore dei Lavori è un Libero Professionista che ha il compito di verificare che i lavori cui è preposto siano eseguiti secondo la regola d’arte ed in conformità al progetto e al capitolato approvato.

E’ quindi la figura responsabile del coordinamento, della direzione e del controllo tecnico-contabile dell’ esecuzione di ogni singola lavorazione, grazie all’ alta sorveglianza dei lavori espletata effettuando visite periodiche in cantiere e con la periodicità stabilita a sua propria discrezione: vi sono infatti cantieri in cui la sua presenza dovrà essere più frequente ed altri dove potrà limitarsi a visite periodiche ed in occasione delle lavorazioni di cantiere più complesse.

Il Direttore dei Lavori è ovviamente responsabile se omette o trascura la sua attività di vigilanza e di controllo delle imprese esecutrici  e se non riferisce eventuali problematiche al committente. Nel caso di vizi derivanti da errori progettuali o di cattiva o non fedele esecuzione rispetto al progetto approvato, ne risponde non solo nei confronti del committente dell’opera, ma anche nei confronti dei terzi.

Le principali responsabilità del Direttore dei Lavori sono quindi le seguenti:

  • Prima di dichiarare l’inizio dei lavori ha il compito di verificare accuratamente il progetto approvato al fine di evitare varianti in corso d’opera dovute ad errori di progettazione;

  • Deve vigilare affinchè le lavorazioni di cantiere siano effettuate secondo la regola dell’arte e della buona tecnicae in conformità al progetto approvato, ed eventualmente richiamare con “Ordini di Servizio” l’impresa esecutrice che non ottemperi alle sue disposizioni o a quanto previsto dal capitolato;

  • Controlla la qualità dei materiali da costruzione in ingresso nel cantiere, anche eseguendo accertamenti sulle caratteristiche meccaniche degli stessi e sul rispetto delle normative in materia; sulla falsariga dispone provini sui calcestruzzi e sugli acciai occorrenti per la realizzazione delle strutture portanti.
  • Tiene la contabilità delle opere eseguite e procede, come previsto dal capitolato d’appalto a liquidare gli acconti e il saldo alle imprese esecutrici;
  • Assiste al collaudo delle opere.
CANTIERI

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...