PER NOMINATIVO
La visura catastale per nominativo consente la consultazione degli atti e dei documenti catastali delle risultanze della banca dati.
Per intestazione, effettuata mediante dati anagrafici quali:
se persona fisica – cognome, nome, sesso, codice fiscale;
se persona giuridica – denominazione e sede legale se persona giuridica;
La ricerca è svolta negli archivi sia del catasto terreni che del catasto fabbricati.
PER IDENTICATIVO
La visura catastale per identificativo consente la consultazione degli atti e dei documenti catastali delle risultanze della banca dati.
Per identificativo, effettuata mediante identificativo catastale del bene (particella catastale per il catasto terreni o unità immobiliare urbana per il catasto urbano).
La ricerca è limitata al solo catasto terreni o catasto fabbricati.
Questa visura è di tipo attuale, ovvero riferita alla situazione catastale corrente.
PER IDENTICATIVO “AMPLIATA”
La visura catastale per identificativo “ampliata” consente la consultazione degli atti e dei documenti catastali delle risultanze della banca dati.
Per identificativo, effettuata mediante identificativo catastale del bene (particella catastale per il catasto terreni o unità immobiliare urbana per il catasto urbano).
La ricerca è limitata al solo catasto terreni o catasto fabbricati.
Questa visura è di tipo ampliato, ovvero riferita a tutte le situazioni cronologicamente afferenti il periodo richiesto, che può essere decennale, ventennale o risalente all’impianto del catasto meccanografico.
ELENCO DEI SUBALTERNI
L’elenco dei subalterni consente di conoscere quante e quali unità immobiliari sono presenti in una particella/mappale.
La ricerca èlimitata al solo catasto terreni o catasto fabbricati.